• Alluminio nel tessuto cerebrale nell'epilessia: Un caso di Camelford.

    Introduzione: L'esposizione umana all'alluminio è un problema sempre più diffuso. Nel 1988, la popolazione della città di Camelford, in Cornovaglia, è stata esposta a livelli estremamente elevati di alluminio nell'acqua potabile. In questa sede...

  • Neurotossicità dell'alluminio nei mammiferi

    Sebbene l'alluminio costituisca una grande percentuale della crosta terrestre, è escluso dai tessuti corporei e soprattutto dal sistema nervoso centrale. Quando l'alluminio viene introdotto sperimentalmente nel sistema nervoso centrale, si osservano...

    • Focus: Quando l'alluminio viene introdotto sperimentalmente nel sistema nervoso centrale, si osservano diversi effetti neurotossici: alterazioni neurofibrillari, deficit comportamentali e cognitivi, alterazioni enzimatiche e dei neurotrasmettitori, nonché alcuni tipi di crisi epilettiche
    • Reazioni avverse: Crisi epilettiche/Epilessia, Neurotossicità
    • Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, Disfunzione cognitiva
    • DOI: https://doi.org/10.1007/bf01734060
  • Sindrome da fatica cronica e fibromialgia dopo l'immunizzazione con il vaccino contro l'epatite B: un'altra angolazione della "sindrome autoimmune (autoinfiammatoria) indotta dagli adiuvanti" (ASIA)

    L'obiettivo di questo studio è stato quello di raccogliere informazioni sulle caratteristiche demografiche e cliniche dei pazienti con diagnosi di fibromialgia (FM) o di stanchezza cronica (CFS) in seguito alla vaccinazione contro l'epatite B (HBVv) e...

    • Focus: Tutti i pazienti soddisfacevano i criteri ASIA
    • Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Epatite B
    • Reazioni avverse: Dolore cronico, Fibromialgia
    • Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Sindrome autoimmune/infiammatoria da adiuvanti (ASIA)
    • DOI: https://doi.org/10.1007/s12026-014-8604-2
  • Vaccini e autoimmunità

    I vaccini sono utilizzati da oltre 200 anni e rappresentano il modo più efficace per prevenire la morbilità e la mortalità associate alle infezioni. Come altri farmaci, i vaccini possono causare eventi avversi, ma a differenza dei farmaci...

    • Focus: La maggior parte degli effetti collaterali attribuiti ai vaccini sono lievi, acuti e transitori; tuttavia, si verificano rare reazioni come l'ipersensibilità, l'induzione di infezioni e l'autoimmunità, che possono essere gravi e persino fatali. Inoltre, il periodo di latenza tra la vaccinazione e l'autoimmunità varia da giorni ad anni
    • Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
    • Reazioni avverse: Morte/Decessi
    • Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni
    • DOI: https://doi.org/10.1038/nrrheum.2009.196

Risultati 1 - 4 di 4
Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute